
chi siamo


noi siamo
The Inclusion Foundation è più di una semplice società di consulenza DEI. Con oltre 50 anni di esperienza di lavoro in DEI a livello globale, forniamo una proposta di vendita unica che ci distingue dalla concorrenza.
Il nostro processo di certificazione DEI è gestito da veri professionisti DEI in almeno sette delle principali dimensioni DEI e alimentato dall'intelligenza artificiale per analizzare l'inclusione. Ciò significa che possiamo fornire ai nostri clienti una comprensione completa della loro strategia DEI e aiutarli a realizzare miglioramenti significativi.

noi siamo
The Inclusion Foundation è più di una semplice società di consulenza DEI. Con oltre 50 anni di esperienza di lavoro in DEI a livello globale, forniamo una proposta di vendita unica che ci distingue dalla concorrenza.
Il nostro processo di certificazione DEI è gestito da veri professionisti DEI in almeno sette delle principali dimensioni DEI e alimentato dall'intelligenza artificiale per analizzare l'inclusione. Ciò significa che possiamo fornire ai nostri clienti una comprensione completa della loro strategia DEI e aiutarli a realizzare miglioramenti significativi.

Christiane
Bisanzio
Christiane is a lawyer, renowned thought leader and global authority in Diversity, Equity, and Inclusion. Since 2011, The Economist has recognized her as a top global leader in DEI. She is the author of the Amazon bestseller DIVERSITY, EQUITY and INCLUSION - The Glass Half Full (2023). Drawing on her corporate experience and a deep understanding of organizational complexities, the Foundation is uniquely positioned to guide leaders toward lasting transformation.
In addition to her role at the Foundation, Christiane imparts her expertise as a guest lecturer at top business schools. She also excels as a Non-Executive Director, guiding complex projects in Sustainability and DEI to success. As a respected speaker on Sustainability, The Future of Work, and DEI, she continually shapes industry dialogue and influences perspectives globally.

Mark
Fenton
Mark is a Senior Practitioner EMCC-accredited executive coach and a chartered accountant by training. Over the last 30 years, he has forged a global business and reputation as a leader in DEI. Mark leverages his 25-year international career and 8 years as a CEO of a specialized DEI consultancy to provide, for our clients, a series of trademarked models and a potent suite of insights and innovations across the DEI spectrum. Mark provides extensive pro-bono support as a Non-Executive Director and/or business mentor to advance a more collaborative and equitable eco-systems. He regularly contributes to the DEI debate through published articles and keynote addresses that provide an impactful springboard to effective external thought leadership and innovative interventions for enterprise and society as a whole, at whatever stage of DEI maturity.

Aleks Damchevski
Aleks (he/they) is an HR, Diversity, Equity and Inclusion leader with +15 years of international experience, armed with a background in economics, medicine, communications and digital technologies. With his devotion to DEI, he has redefined the paradigms of inclusion across Europe. They have been a D&I Strategist and pioneered transformative diversity and inclusion strategies for major international brands, including TOMMY HILFIGER, adidas, JTI, PMI and SAP, fostering more inclusive workplace cultures. He is the author of the Amazon bestseller DIVERSITY, EQUITY and INCLUSION - The Glass Half Full (2023). They serve on the Swiss Diversity Award jury: and are the CEO of B-YOND, providing a platform for innovative solutions that address LGBTQ+ inclusion and go b-yond the binary of genders.

La nostra visione è quella di creare un mondo più inclusivo, un'organizzazione alla volta.
50+
Anni di esperienza DEI
4
Esperti DEI leader del settore
ISO DEI
Professionisti accreditati
9.5
Punteggio di raccomandazione NPS
Soddisfare un bisogno insoddisfatto
​
Nel corso degli anni siamo diventati sempre più insoddisfatti del modo in cui le aziende venivano valutate, riviste o etichettate nello spazio del DEI. O l'ambito era troppo ristretto (vale a dire solo un focus sulla parità retributiva) o troppo ampio (vale a dire come una piccola parte dell'indagine annuale sul coinvolgimento dei dipendenti).
Ciò che è necessario in questo momento è quanto segue:
a) un consulente di terze parti neutrale e qualificato con b) una solida e pratica esperienza della DEI, esaminando c) tutte le dimensioni rilevanti della DEI, adattate a d) i tempi moderni, dove e) l'intelligenza artificiale viene utilizzata per misurare l'inclusione con un f) risultato misurabile.
i nostri valori fondamentali
advance
Fai avanzare i tuoi sforzi della DEI per sbloccare il potenziale umano e scatenare l'innovazione
certify
L'unico fornitore globale che offre un esame così approfondito in 7 dimensioni DEI
disrupt
Interrompere lo status quo per fare la differenza e creare un mondo più inclusivo
i nostri valori fondamentali
advance
I nostri clienti





